journey-header

Scritture

La paternità di Dio è finita sotto la mira del femminismo in ascesa. Se sappiamo che Dio è puro spirito che trascende maschio e femmina, mascolinità e femminilità, perché allora conservare quello che alcuni considerano essere una pratica antiquata e patriarcale nel riferirsi alla divinità...

Lo Spirito Santo è la terza persona della Trinità, ma è generalmente meno conosciuta e apprezzata. Chiamandolo Paracleto o Avvocato Gesù indica ciò che fa lo Spirito e perché è così importante. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']S[/dropcaps]oleva portare occhiali cerchiati d'acciaio e aveva i capelli...

Io sono la Via, la Verità e la Vita - Cosa vuol dire Gesù Cristo quando dice questo in Giovanni 14: 1-12? Non ci sono forse molti sentieri verso Dio, molte verità? [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']Q[/dropcaps]uante volte avete sentito parlare in questo modo: "Finché...

Gesù è il Buon Pastore perché ci porta a pascoli verdeggianti dove il cibo è abbondante e di qualità migliore. Vuole che noi si “viva”, non che si “sopravviva”, in modo che il mondo possa vedere dove si trova la vita che abbonda. [dropcaps type='normal' font_size='100'...

Cleopas e il suo compagno innominato procedevano scoraggiati lungo la strada per Emmaus. Il loro incontro con uno sconosciuto che ricostruisce la loro fede e dà loro speranza nel riconoscerlo mentre spezza il pane - questo illustra per noi ciò che è l'Eucaristia. Che delusione! Pensavano...

La storia di San Tommaso ci mostra che anche gli apostoli vivono non di giustizia, ma di Divina Misericordia. Ecco perché questa storia è sempre il tema del Vangelo della Domenica della Divina Misericordia, l'Ottava di Pasqua. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']I[/dropcaps] Vangeli raccontano una...

Il racconto evangelico della rianimazione di Lazzaro che compare in Giovanni 11 ci presenta il motivo per cui Gesù può amare alcuni amici e discepoli, più di altri, ci mostra perché la morte non è naturale e bella, ci espone la differenza tra resurrezione e...

Il racconto evangelico della guarigione del cieco nato si distingue per il metodo che Gesù usa nell’operare questo miracolo – produce del fango mescolando saliva e argilla e lo strofina sugli occhi dell'uomo. Si tratta di una figura dei sacramenti nei quali il Leone di...

Questo scritto esamina il significato originale della Quaresima nella Chiesa primitiva e ci mostra come il dialogo di Gesù con la samaritana al pozzo ci possa aiutare a aggiungere un'altra dimensione alla nostra comprensione del tempo quaresimale. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']L[/dropcaps]a Quaresima è un...

La chiamata di Abramo e la Trasfigurazione di Gesù ci sono presentate la seconda Domenica di Quaresima, perché ci insegnano come affrontare difficoltà e sofferenze con fede e speranza. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']I[/dropcaps]mmaginate d’aver passato da dieci anni il limite normale per l’età pensionabile. E' tempo...