journey-header

Nuovo Testamento

Gesù ha davvero risuscitato la figlia di Giairo e ha compiuto altri miracoli? I deisti, inclusi diversi padri fondatori americani come Thomas Jefferson, dissero di no, e il loro scetticismo illuminista ci influenza ancor oggi. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']N[/dropcaps]ei giorni in cui gli stati...

Il cristianesimo consiste nel ricevere un dono gratuito di salvezza - è vero. Ma consiste anche nel trasmetterlo. Ma non c’è anche bisogno di una laurea e di un addestramento approfondito? Il fatto è che Dio non si preoccupa di chiamare chi è equipaggiato quanto...

Il 24 giugno, la Chiesa osserva una festa solenne in onore della nascita o della natività di Giovanni il Battista. Nessun altro compleanno di un santo viene celebrato con tale solennità. Parte della ragione è il suo ruolo unico di “Precursore”, “Voce che grida nel...

Da Saulo di Tarso il Fariseo, a Paolo, l'apostolo - sia la sua vita che i suoi frutti furono trasformati. La sua storia ci dice da dove viene il frutto amaro dell'egoismo e della violenza, e come può essere cambiato nel frutto dello Spirito. [dropcaps type='normal'...

Durante la prima Pasqua, il Signore risorto chiarisce ai suoi discepoli spaventati che non è un fantasma o uno spettro e così facendo mostra perché i vangeli gnostici sono falsi e non sono entrati nella Bibbia. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']N[/dropcaps]el periodo di massimo splendore...

Otto giorni dopo Pasqua, Tommaso l’incredulo ha un incontro con Cristo risorto che lo rende credente e ancor più, un apostolo o ambasciatore che porterà il vangelo in un mondo che non crede. Questo dovrebbe darci la speranza che Lui farà lo stesso con noi. [dropcaps...

Mentre ci avviciniamo alla Pasqua, la Chiesa passa dal mettere a fuoco i nostri sacrifici di quaresima a concentrarsi su di un sacrificio molto più importante. Un sacrificio motivato da un amore più forte della morte, da una scelta di fecondità piuttosto che di comodità...

Se "Dio ha tanto amato il mondo", come può mandare gente all'inferno? È un padre amorevole o un giudice severo? Gesù ci aiuta a riconciliare l'amore e la grazia con l'inferno e il giudizio nelle parole forse più famose della Bibbia, Giovanni 3:16. [dropcaps type='normal' font_size='100'...

La religione non dovrebbe essere l'opposto della spiritualità. Ma a volte la religione diventa una routine fredda, persino una attività commerciale. La pulizia del Tempio da parte del Signore segna la fine delle attività abituali. La nostra religione deve essere una questione di fede vivente,...