journey-header

Autori

Gesù guarisce la figlia della donna cananea perché la sua fede era così grande e rimprovera i discepoli perché la loro fede era troppo poca. Il vangelo di Matteo ci insegna qualcosa di molto importante sulla natura della fede necessaria a muovere le montagne. [dropcaps type='normal'...

Quando pensiamo al Papa, pensiamo spesso al Vaticano. Ma le radici del Papato sono nell'Antico Testamento e nella storia evangelica di Gesù che cambia il nome di Simone in Pietro e gli dà le chiavi del Regno dei Cieli. [dropcaps type='normal' font_size='65' color='' background_color='' border_color='']M[/dropcaps]iù cattolici...

La storia del vangelo che presenta Gesù che cammina sull'acqua e Pietro che ci affonda, ha molto da insegnarci sulla differenza tra paura, scarsa fede e la fiducia che sopporta onde e tempeste, prove e crisi. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']U[/dropcaps]na delle più famose storie...

La trasfigurazione di Gesù in vetta al Monte Tabor, ricordata ogni anno il 6 agosto, è uno degli eventi cruciali del ministero pubblico del Signore. Il velo dell'umanità del falegname viene scoperto per un attimo e la sua natura divina viene rivelata. Questa manifestazione improvvisa...

Il Regno di Dio come si pone rispetto ai valori dei conservatori ed a quelli dei progressisti? Dove va cercata la perla di grande valore (Matteo13:45-46) in regni tradizionalisti e vecchi, o progressisti e nuovi? “Progressisti” e “conservatori.” Raramente questi termini sono definiti chiaramente, Di solito...

La parabola del grano e della zizzania ovvero delle erbacce è la risposta di Gesù a coloro che vogliono purificare la comunità cristiana dagli impuri e dagli imperfetti. La Chiesa, in questo mondo, è più un ospedale per peccatori che non un club per santi. [dropcaps...

Nel vangelo di Matteo, Gesù afferma " Il mio giogo è dolce e il mio peso leggero". Per molti di noi che lo seguiamo, questo non sembra quadrare con la nostra esperienza. Questo scritto ne spiega le ragioni . E ci spiega anche perché la...

Gesù ci invita alla abnegazione, a prendere la nostra croce e seguirlo. Ma ci dice anche di amare il prossimo come noi stessi. L'amore di sé è sempre sbagliato? Quando la rivista "Self"[“me stesso”] ha fatto il suo debutto qualche decennio fa, è stato certamente un...

La paternità di Dio è finita sotto la mira del femminismo in ascesa. Se sappiamo che Dio è puro spirito che trascende maschio e femmina, mascolinità e femminilità, perché allora conservare quello che alcuni considerano essere una pratica antiquata e patriarcale nel riferirsi alla divinità...