journey-header

Contemporanei

Se "Dio ha tanto amato il mondo", come può mandare gente all'inferno? È un padre amorevole o un giudice severo? Gesù ci aiuta a riconciliare l'amore e la grazia con l'inferno e il giudizio nelle parole forse più famose della Bibbia, Giovanni 3:16. [dropcaps type='normal' font_size='100'...

La religione non dovrebbe essere l'opposto della spiritualità. Ma a volte la religione diventa una routine fredda, persino una attività commerciale. La pulizia del Tempio da parte del Signore segna la fine delle attività abituali. La nostra religione deve essere una questione di fede vivente,...

La Quaresima parla di digiuno o di banchetto? Forse le due cose hanno una relazione, racconta questo commento sulla storia del fico sterile del vangelo di Luca, capitolo 13. Preghiera, Digiuno, Elemosina. Tre fertilizzanti connessi tra di loro capaci di aiutare i fichi sterili a...

Perché la quaresima ha quaranta giorni, qual’è il significato del numero 40 nell'Antico e nel Nuovo Testamento, come pure nel digiuno e nella tentazione di Gesù Cristo nel deserto? [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']N[/dropcaps]ella lingua inglese, la stagione speciale che precede la Pasqua si chiama...

Nella guarigione del lebbroso operata da Gesù nel vangelo di Marco c'è molto più di quello che appare a prima vista. Nascoste nella storia ci sono lezioni sul ruolo della sofferenza e su come rispondervi nella nostra vita e nella vita degli altri. [dropcaps type='normal' font_size='100'...

Non si tratta solo di essere salvati, si tratta di prendere con noi gli altri. Condividere la Buona Novella di Gesù Cristo si chiama evangelizzazione e condividere questa missione apostolica è una responsabilità di tutti i cristiani. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']L[/dropcaps]a Bibbia non è...

Demoni. Satana. Belzebù. Lucifero. Il diavolo. Conosciuti con vari nomi, gli spiriti maligni si trovano nella Bibbia, sia nel Nuovo come nell'Antico Testamento. Gesù li scaccia e ha autorità su di loro. Come interpretiamo tutto ciò, ora che viviamo in un'età scientifica? [dropcaps type='normal' font_size='100' color=''...

C'è un costo a fare il discepolo - a volte Gesù ci chiama a lasciare la professione, gli amici, persino la famiglia. Significa che il lavoro e le relazioni umane sono in disaccordo con la crescita nel nostro rapporto con Dio? Il concetto di distacco...

È bene pregare per le vocazioni. Ma ad essere precisi chi è che riceve una chiamata? Sacerdoti, diaconi, suore e religiosi hanno certamente una chiamata o una vocazione. Ma per quanto riguarda il resto di noi? Siamo chiamati e scelti? E se sì, per cosa?...

La solenne festa dell'Epifania del Signore avviene tradizionalmente il 6 gennaio dopo i dodici giorni di Natale. L'Epifania commemora tre eventi scritturali: la visita dei Magi alla stalla di Betlemme che segue la nascita di Gesù, il Battesimo di Cristo nel Giordano e il suo...