journey-header

Argomenti

Quando i suoi nemici lo interrogano in merito a quale sia il comandamento più grande, Gesù rivela quanto veramente radicale lui sia. La sua risposta va alla radice di ogni singolo comandamento dei 613 presenti nella legge del Vecchio Testamento - il tipo di amore...

Quando i farisei e gli eroditi sollevarono la questione del pagamento delle tasse all'imperatore, Gesù pronunciò la famosa frase "Rendete dunque a Cesare quello che è di Cesare e a Dio quello che è di Dio". Quindi cosa ci dice questo sul ruolo del governo...

Come si può lasciar perdere un invito ad una festa di nozze degna di un re? Questa parabola di Gesù descrive una situazione che vediamo ogni giorno intorno a noi - apatia diffusa di fronte all'offerta della salvezza e della vita eterna nel Regno dei...

La parabola del vigneto e dei mezzadri o coltivatori malvagi è un avvertimento per i popoli e le nazioni che nessun muro potra’ proteggere una società abbondantemente benedetta ma che continua a produrre cattivi frutti e uva acida, rifiutando di dare a Dio ciò che...

Il Discepolato è una chiamata ad intraprendere un'avventura epica, non a preservare la sicura, confortevole e prevedibile mediocrità delle attività di tutti i giorni. I discepoli lasciarono dietro di sè tutto per seguire Gesù e intraprendere una strada che li avrebbe portati alla gloria attraverso...

Aver fede o credere è più che essere convinti che Dio esista. La vera fede cristiana è un cammino dinamico, una ricerca di fiducia, confidenza e impegno che comporta una quantità di rischio non certo piccola. [dropcaps type='normal' font_size='100' color='' background_color='' border_color='']R[/dropcaps]ecentemente ho visitato l’Italia e...

La parabola dei due figli rende chiaro che dire di sì a Gesù Cristo è più un fatto di azioni ed opere che non di parole e promesse. Parlare è facile, ma è il linguaggio dei nostri atti che non mente mai. [dropcaps type='normal' font_size='100' color=''...

L'approccio cristiano, biblico alla correzione fraterna, non ha nulla a che vedere con l'atteggiamento presuntuoso dei farisei. Piuttosto, è tutto un’intervento umile e amorevole. Come Ezechiele era guardiano della casa d'Israele, così noi siamo tutti chiamati a stare di guardia l'uno per l'altro nell’amore. [dropcaps type='normal'...

Gesù aveva appena elogiato la confessione di Pietro a Cesarea Filippi nominandolo "la roccia" ed ecco che lo rimprovera chiamandolo satana. Pietro aveva confessato che Gesù era il Messia. Ma la sua idea di ciò che intendeva essere il Cristo non lasciava spazio alla sofferenza,...

Back to Library Home
  • Argomenti
  • Autori
  • Chiesa
  • Discepolato
  • Etica
  • Gesu'
  • Non categorizzato
  • Periodi Liturgici
  • Pilgrimages
  • Podcasts
  • Preghiera
  • Questa Settimana
  • Sacramenti
  • Santi
  • Scritture
  • Spirito Santo
  • Teologia